Obiettivi della formazione:
Persona originaria o no di paesi francofoni/con
o senza padronanza della lingua francese/con difficoltà di comunicazione/inserimento professionale --> acquisire le competenze linguistiche necessarie per il loro inserimento professionale
e sociale, sviluppando nel contempo l'autonomia e la fiducia in se stessi
Condurre l'allievo a :
• Conoscere le tecniche di scrittura di base
• Conoscere l'alfabeto latino (maiuscole, minuscole)
• Comprendere la corrispondenza lettere/ suoni
• Leggere e produrre sillabe/ Scoprire le prime parole in francese
• Parlare oralmente in una situazione di lavoro
• Decifrare le istruzioni (di sicurezza, bacheche)
• Compilare i documenti amministrativi o professionali
• Identificare e comprendere la grafica complessa (diversi tipi di scrittura)
• Scoprire la sintassi semplice (ordine delle parole, determinanti, verbi, ...)
• Produrre i suoi primi enunciati scritti e leggere i suoi primi documenti
• Imparare a liberare il senso di un testo e imparare ad assumere i suoi scritti
• Comprendere la cultura e la cittadinanza in Francia
Contenuto della formazione*:
->
Revisione e approfondimento delle competenze di base in lingua francese
-> Approfondimento delle conoscenze lessicali e grammaticali
-> Addestramento alla comprensione e all'espressione scritta e orale in relazione alla missione o alla posizione.
-> Sensibilizzazione alle differze culturali.
*a partire dalle situazioni professionali dei tirocinanti e dagli strumenti utilizzati in situazione di
lavorro
Materiali didattici:
- Materiale audio/video
- Piani
- Documentazione che impara, libri di lettura, fasciolo, dizionario manuale
- Pedagogici scrittura
- Planisfero mappa Europa, Francia, Mondo
- Film tecnici e pedagogici
- Video
- Documentazione/valuazione
!PREREQUISITI!
Valutazione all'inizio della formazione su:
°Gil obiettivi della formazione: acquisire e consolidare nuove competenze
°Il
programma di formazione professionale
°Il
ritmo della formazione professionale
°I
bisogni legati al suo livello e le sue esigenze operative legate al suo posto di lavaro
Pubblico interessato:
Pubblico che non ha
il grado di padronanza delle competenze chiave sufficienti per un'autonomia sociale e professionale.
Lavoratori
interinali migranti che non sono autonomi con la lingua francese (livello A1-A2 del quadro Europeo Comune di riferimento delle Lingue-CECR-L)
Durata indicativa:
210 ore di Formazione Francese Lingua Straniera
e base di competenze di base
Tariffa: